Armati di una valigia piena di libri, abbiamo letteralmente rotto il ghiaccio della lettura in un caldo pomeriggio estivo, attorniati dagli sguardi straniti degli avventori abituali della villa, smarriti davanti a tanti innocui fogli illustrati rilegati in brossura o copertina rigida lasciati sparsi sotto gli alberi. Questo esperimento di invadere uno spazio con una valigia piena di libri, incontrando un pubblico prevalentemente di non lettori, ha dato l'opportunità a bambini in età scolare, che si sentivano estranei ai libri o convinti di "non andarci d'accordo", di rompere la routine quotidiana ritrovandosi a giocare con i libri e a leggere ad alta voce favole e filastrocche oppure ad inventarle pescando le parole; inoltre ha fatto in modo che genitori di bimbi piccoli, assolutamente diffidenti ad avvicinarsi perché i figli ancora "non sanno leggere", hanno dovuto assecondare la curiosità dei propri piccoli, colpiti e attratti dai colori e dalle forme dei libri, ritrovandosi a sostare per leggere e sfogliare libri su libri.
Pietre della mia Terra: racconto esperienze vissute nella ricerca, nel volontariato, nella promozione sociale e negli eventi culturali, attraverso i colori e i lamenti della Terra dei Messapi. La mia Terra. Scontri e incontri in un territorio aspro e amato. Dure battaglie per sfuggire alla parte oscura di noi... percorrendo le bianche strade di polvere e pietre del nostro destino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento