"Teatrael-Rassegna estiva di teatro contemporaneo" organizzata dal Centro Studi Mu.Vi.T. nell'ambito del progetto vincitore di "Principi Attivi: Giovani idee per una Puglia Migliore" con il patrocinio del Comune di Villa Castelli
o 26 luglio "Orlando-Furiosamente solo rotolando" tratto da "Hruodlandus" Enrico Messina e Alberto Nicolino. Messo in scena e interpretato da Enrico Messina (Armamaxa Teatro-Foggia).
ore21:00 parco della Gravina di Villa Castelli (Br)
Camicia bianca, una tromba e uno sgabello: è tutto quel che serve per raccontare le vicende dei paladini di Carlo Magno e dei terribili saraceni. All'essenzialità della scena si contrappongono la ricchezza ed i colori delle immagini evocate: accampamenti, cavalieri, dame, duelli, incantagioni, palazzi, armature, destrieri... Un vortice di battaglie ed inseguimenti il cui motore è sempre la passione, vera o presunta, per una donna, un cavaliere, un ideale. Reale trasporto o illusorio incantesimo? Sono solo storie. Storie senza tempo di uomini d'ogni tempo, in cui tutto è paradosso, iperbole, esasperazione.



o 26 luglio "Orlando-Furiosamente solo rotolando" tratto da "Hruodlandus" Enrico Messina e Alberto Nicolino. Messo in scena e interpretato da Enrico Messina (Armamaxa Teatro-Foggia).
ore21:00 parco della Gravina di Villa Castelli (Br)
Camicia bianca, una tromba e uno sgabello: è tutto quel che serve per raccontare le vicende dei paladini di Carlo Magno e dei terribili saraceni. All'essenzialità della scena si contrappongono la ricchezza ed i colori delle immagini evocate: accampamenti, cavalieri, dame, duelli, incantagioni, palazzi, armature, destrieri... Un vortice di battaglie ed inseguimenti il cui motore è sempre la passione, vera o presunta, per una donna, un cavaliere, un ideale. Reale trasporto o illusorio incantesimo? Sono solo storie. Storie senza tempo di uomini d'ogni tempo, in cui tutto è paradosso, iperbole, esasperazione.
Nessun commento:
Posta un commento